• Home
    • Comitato Scientifico
    • La Mission
    • Chi siamo
  • Corsi

    Info sui corsi

    • NMUN
    • Unina
    Start Trading GCM

    Start Trading GCM

    € 600.00
    Read More
  • Multimedia
    • Gallery
  • Eventi
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
Domande?Contattaci!
+393348902881
gcm.delegates@gmail.com
RegistratiLogin
Giovani Campani nel mondoGiovani Campani nel mondo
  • Home
    • Comitato Scientifico
    • La Mission
    • Chi siamo
  • Corsi

    Info sui corsi

    • NMUN
    • Unina
    Start Trading GCM

    Start Trading GCM

    € 600.00
    Read More
  • Multimedia
    • Gallery
  • Eventi
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Testimonianze

  • Home
  • Blog
  • Testimonianze
  • “NMUN: simulazione dei lavori ONU per studenti universitari” di Fortuna Pia Cecere e Sara Fucito

“NMUN: simulazione dei lavori ONU per studenti universitari” di Fortuna Pia Cecere e Sara Fucito

  • Posted by admin
  • Categories Testimonianze
  • Date Ottobre 15, 2022
  • Comments 0 comment

Il National Model United Nations (NMUN) è una simulazione del funzionamento delle Nazioni Unite, e rappresenta perciò un’occasione unica per gli studenti interessati alla carriera internazionalistica. Partecipandovi, ci si immerge nell’ambiente proprio delle Commissioni ONU e si interagisce con studenti provenienti da tutto il mondo, agendo come veri “delegates”. Annualmente sono organizzati NMUN in diverse località del mondo: da anni l’Ateneo Federico ll, e con esso gli altri Atenei campani, vedono grande partecipazione da parte dei propri studenti, in particolare, a quello organizzato a New York nel mese di aprile. Sul nostro territorio opera, infatti, l’associazione Giovani Campani nel Mondo (GCM), il cui obiettivo è proprio quello di promuovere tra gli studenti lo svolgimento di esperienze, tra cui il NMUN, che siano un connubio tra attività didattico-formative su più profili, tra cui quello linguistico, e l’occasione di visitare la Grande Mela, soggiornando a Time Square. 

Il lavoro degli studenti all’interno delle Commissioni riproduce realisticamente ciò che accade presso il Palazzo di Vetro dell’ONU: a coppie o a singoli studenti è attribuito il compito di rappresentare un Paese, diverso da quello di provenienza e di presentarsi come suoi delegati all’interno della Commissione. 

Tra gli obiettivi c’è quello di stringere alleanze con le delegazioni degli altri Paesi membri ONU, portando avanti gli interessi dello Stato che si è chiamati a rappresentare, e rimanendo sempre coerenti con il reale contesto storico, culturale, economico e politico dello stesso. Proprio in virtù di ciò, per potersi cimentare nel lavoro di un delegato, occorre approfondire la posizione politica dello Stato che si rappresenta, rispetto alle tematiche annualmente scelte per lo svolgimento della simulazione internazionale. La fase di preparazione, nonché l’esperienza stessa del NMUN, porta gli studenti a migliorare le proprie capacità nel parlare in pubblico, nel costruire un compromesso con chi si fa portatore di istanze e bisogni diversi, nell’utilizzo dinamico e più tecnico della lingua inglese. Quest’ultima è infatti uno strumento fondamentale per il delegato: si tratta dell’unica lingua ammessa durante le sessioni di lavoro delle Commissioni, e perciò il regolamento NMUN prevede non debba rappresentare motivo di discrimine tra “native” e “no native speackers”, chiamati a lavorare insieme all’interno della Commissione. 

Al termine dei circa quattro giorni di simulazione, in ciascuna Commissione, vengono elaborate una o più risoluzioni, che ricalcano la struttura di quelle realmente emanate dalle Agenzie ONU. 

Insomma l’iscrizione e la partecipazione al NMUN si sostanziano in quella che è un’esperienza indimenticabile ed arricchente sotto molti punti di vista. Si tratta di un’occasione unica per mettersi in gioco e superare quelli che si credono essere propri limiti (e perchè no, anche per vincere uno degli ambiti premi, attribuiti al termine dei lavori), confrontarsi e stringere amicizie con studenti stranieri e portatori di un sistema universitario e di formazione diverso da quello italiano. 

In un periodo fortemente globalizzato poter entrare in contattato con persone che provengono da ogni parte del mondo contribuisce a eliminare pregiudizi, portando alla conoscenza di culture totalmente estranee a quelle di provenienza. Attraverso questa esperienza non si visita New York come semplici turisti, come potrebbe fare chiunque, ma la si vive da “delegates”, ed è questo il valore aggiunto. 

Ma soprattutto il NMUN può rappresentare, come nel caso di studenti partiti gli scorsi anni, il mezzo per scoprire la propria vocazione per la carriera internazionalistica e prendere, dunque, consapevolezza sulla scelta dello sbocco lavorativo più adatto a sé. 

In conclusione, certamente all’interno di un articolo che rispetti tempi di lettura tali da farsi leggere per intero, non è possibile descrivere in modo soddisfacente tutto quanto questo viaggio può regalare ad uno studente, per cui, per chi volesse reperire informazioni ulteriori sia sulla simulazione, che su quanto l’associazione GCM offra nel caso si decida di parteciparvi, si riportano i siti di riferimento:

  • https://www.nmun.org  (sito ufficiale NMUN);
  • http://www.giovanicampaninelmondo.org  (sito dell’associazione GCM, promotrice di progetti di alto spessore culturale, permette agli studenti di proiettarsi su scenari di levatura mondiale).
  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Imperterrito, questo è il principio
Ottobre 15, 2022

Next post

"Opportunity Fair 2022: passando il testimone a una nuova generazione di delegates" di Chiara Malvano
Novembre 19, 2022

You may also like

a3129cf3-341f-4ada-9169-0cf688b26061
Patience Montefusco: “Nmun 2017, un’eccezionale esperienza formativa”
15 Settembre, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categorie

  • Blog
  • Notizie
  • Riconoscimenti
  • Testimonianze
  • Uncategorized

Latest Courses

Valuta il tuo inglese!

Valuta il tuo inglese!

Gratis
National Model United Nations New York 2023

National Model United Nations New York 2023

€ 150.00

Start Trading GCM

€ 600.00
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

3348902881

gcm.delegates@gmail.com

Company

  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Links

  • Corsi
  • Eventi
  • Gallery

Supporto

  • Documentation
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • NMUN
  • Unina

Giovani Campani nel mondo

  • GCNM

Giovani Campani nel Mondo

Be the change you want to see in the world”

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now